Alispartos vede finalmente la luce anche come album fisico. Noi veniamo da lontano, dalle cose che si possono toccare.
I Bertas, intervistati dal giornalista Giovanni Pinna per il TGR Regionale della Sardegna, presentano Alispartos e il videoclip di Santu Antine.
Alispartos è online! Il nostro ultimo album vede dunque la luce, sia pure limitatamente alla versione digitale, almeno per ora.
Giuseppe è stato con noi dal 1968 al 1979. Ed è stato anche il primo interprete di Badde Lontana.
Il 9 settembre, a conclusione del Festival intitolato al compianto Vittorio Inzaina, riceveremo il Premio Isola In… Cantata 2023.
Il videoclip è stato girato in tre differenti location: dapprima in una buia sala privata del Teatro Verdi di Sassari.
Il prossimo 4 agosto, in onda su Sardegna Uno dalle 21:00 alle 21:30, una breve monografia dedicata ai Bertas.
Torneremo con immutato, enorme piacere al Nuraghe Santu Antine di Torralba, alla maestosità di Sa Domo De Su Re.
La canzone Santu Antine è stata concepita la notte del 29 settembre 2019, una notte chiara punteggiata di stelle.
Il Festival della Canzone Algherese – giunto alla Edizione numero 14 – manca incredibilmente da ormai 33 anni.
Al cuore non si comanda, ed anche al tempo, e pertanto gli organizzatori hanno scelto di posticipare l’evento.
In principio ci eravamo visti costretti a declinare l’invito a partecipare alla Festa della Bellezza, com’è giustamente definita.
Abbiamo avuto il privilegio di riaprire alla musica dal vivo il Cine Teatro Astra di Sassari, il 9 ottobre 2021.
Il 6 luglio 1998 nasceva Tottumpare, dal caso, da una nostra felice intuizione che il M° Daniele Manca fece propria.
Nell’inverno del 2005, nella quiete dello studio Setti Funtani, registrammo un album antologico che rivisitava 40 anni di vita musicale.
Chi vorrà, potrà seguirci sul piccolo schermo, il prossimo 27 marzo, ospiti di Videolina a C’è Scraffingiu per te.
Amistade aveva appena visto la luce e si era alla prima edizione di Ichnos, il 13 giugno 1993. Eravamo giovani.
ASTRALE – aggettivo: degli astri, celeste, cosmico, sconfinato – e altro, tanto altro, aggiungiamo noi. Per esempio: relativo all’Astra.
La RCM Records è stata un’etichetta, una casa discografica attiva nei lontani anni ’80 e ’90, in quel di Cagliari.
Riprendiamo il commento col quale Franco Castia ha accompagnato la pubblicazione del video. Il suo sentimento accoglie il nostro, totalmente.
Ospiti, una volta ancora, ma ogni volta è la prima volta: perché Mirtò Sardegna si rinnova ad ogni edizione.
Piazza Duomo, la Cattedrale di San Nicola erano invase dal sole e dai bambini, un pubblico assorto di bambini.
Come non accogliere l’invito a farci corpo vivo, promotori, della III Edizione di Insieme con le Note del Cuore?